Valvole Acciaio Nimonic - Mac Auto Divisione Gomme srl

Assistenza gomme eventi in piata e campionati italiani elaborazione motori mappatura centraline da competizioni e stradali
Info Line +39 0536 1702096
Info Line +39 0536 1702096
Vai ai contenuti

Valvole Acciaio Nimonic

Accessori Elaborazione > Componenti Speciali
Valvole Speciali per Elaborazione
Vendita valvole speciali per elaborazione motore alfa romeo turbo o lancia delta integrale costruite in accaio per motori aspirati e nimonic per motori turbo valvole maggiorate alleggerite per motori aspirati ed alto numero di rotazione rpm
Valvole maggiorate in Acciaio N4 per motori aspirati alfa romeo e opel costruzione valvole in acciaio per motori aspirati modifica testate con valvole in nimonic per motori turbo costruzione su specifica richiesta del cliente su disegno o con un campione da replicare
Processo di costruzione valvole speciali
Che si tratti di un restauro, una revisione o la preparazione di un motore da competizione la scelta dei materiali giusti garantisce il risultato finale. Attraverso la realizzazione di valvole prodotte con i migliori materiali disponibili e sottoposte ai trattamenti più adeguati in funzione del lavoro che andranno a svolgere, siamo in grado di offrire un ampia scelta di modelli per ogni motore. Le valvole vengono costruite su richiesta del cliente con un accurata progettazione (a disegno) oppure con un campione da poter replicare. In fase di richiesta ovviamente la valvola può essere personalizzata in funzione del tipo di preparazione o restauro che si andrà ad eseguire. Maggiorazione del diametro valvola nel caso di preparazione di testate, riduzione del diametro dello stelo valvola per migliorare la fluidodimanica del condotto e per ridurre i pesi in movimento oppure scelta della forma del fungo, sono tutti accorgimenti che possono portare vantaggi in termini di prestazioni e affidabilità.
I materiali maggiormente utilizzati per questi scopi sono principalmente 2:
Acciaio 4N (X53CrMnNiN21) quello piu utilizzatto per la maggioranza delle applicazioni. Da vita ad una valvola particolarmente resistente alla fatica e all'usura, può essere utilizzata nella maggior parte dei motori aspirati, anche con reggimi di rotazione elevati. Presenta una buona resistenza al calore ed è quindi indicata anche per l'utilizzo sui motori turbo purchè le potenze e le temperature dei gas di scarico rimangano entro certi limiti. Questo materiale, e quindi la valvola stessa, se piegata può portare alla rottura.
Nimonic (NiCr20TiAl) detto anche Nimonic80, materiale dalle caratteristiche superiori, ideale per la costruzione di valvole destinate ad usi gravosi (meglio dire impegnativi). La sua peculiarità principale è quella di sopportare elevati gradi di deformazione, permettendo alla valvola e quindi allo stelo di piegarsi senza arrivare alla rottura. Questo, nel caso di motori da competizione, è una delle proprietà più importanti, permette infatti in caso di fuorigiri ed eventuale contatto delle valvole con il pistone di non arrivare alla rottura delle stesse scongiurando il rischio di danni maggiori.
Costruzione e vendita valvole per motori porsche ed elaborazione motori audi trattamento superficiale per valvole speciali trattamento materiali acciaio nimonic 80 lavorazione condotti e testata motore lancia
Trattamenti valvole e finitura superficiale
Cromatura: Trattamento elettrolitico superficiale che consiste in un deposito uniforme di cromo sulla superficie di tutta la valvola, al fine di ottenere un minor attrito causato dallo sfregamento dello stelo contro la guida, questo processo ne aunemta notevolmente la vita.
Lappatura: per ridurre l'attrito tra stelo e guida valvola, viene effettuato un processo di rullatura dello stelo che consente di ottenere una maggior compattezza del materiale e ridurre la rugosità di lavorazione.
Nitrurazione: Bagno di sali effettuato ad alta temperatura per circa 90 minuti, consente di aumentare la durezza superficiale fino ad una profondità di 20 micron, a seguito del deposito di nitruri di ferro. Attribuisce alla valvola una maggior resistenza alla fatica ed al grippaggio.
Stellite: Consiste in un riporto di carburo di tungsteno sulla sommità della valvola, viene effettuato solo nel caso di bilanciere a contatto con la valvola stessa per ridurre gli attriti e aumentare la vita della valvola e del bilancere stesso.
Torna ai contenuti