Officina Manutenzione Riparazioni - Mac Auto Divisione Gomme srl

Assistenza gomme eventi in piata e campionati italiani elaborazione motori mappatura centraline da competizioni e stradali
Info Line +39 0536 1702096
Info Line +39 0536 1702096
Vai ai contenuti

Officina Manutenzione Riparazioni

Revisione e manutenzione veicoli sostituzione olio motore e filtro olio tagliando cambio automatico
Officina specializzata Manutenzione e Riparazioni Veicoli di tutte le marche
Un officina completa di attrezzatura di ultima generazione e personale qualificato vi aspetta per poter rispondere ad ogni esigenza di manutenzione o riparazione dei più comuni problemi che affliggono i moderni veicoli. Che si tratti di veicoli più semplici o le sempre più moderne ed equipaggiate vetture di ultima generazione la nostra officina è in grado, grazie ad attrezzatura sempre aggiornata, di diagnosticare in tempi brevi e riparare con altrettanta precisione tutti i problemi che possono interrompere il normale funzionamento delle vetture. Consigliamo sempre di effettuare regolarmente la normale manutenzione dei veicoli con tagliandi e revisioni regolari che potete effettuare presso la nostra officina, noi garantiamo l'utilizzo dei migliori prodotti in commercio per assicurare una lunga vita alla vostra vettura.
Tagliandi e Meccanica
E’ buona norma fare il tagliando auto ad intervalli regolari di tempo per poter verificare lo stato d’usura delle varie componenti e viaggiare in tutta sicurezza. Le case automobilistiche raccomandano scadenze precise per effettuare il tagliando. Queste scadenze, indicate nel libretto di manutenzione, ovviamente variano a seconda del modello e dell’uso che si fa dell’auto.
I parametri da prendere in esame per calcolare quando fare il tagliando sono il numero di chilometri percorsi e il tempo (in anni). Spesso la centralina di bordo, anche grazie ad alcuni sensori, è in grado di valutare automaticamente quando è necessario fare il tagliando
Manutenzione vetture di tutte le marche fiat lancia alfa romeo audi sostituzione pastiglie freni e dischi freno
Il tagliando della vettura, da effettuare a intervall regolari, prevede la sostituzione di specifici componenti della vettura in base all'usura degli stessi
Cambio Olio e Filtro Olio: Da effettuare normalmente ad intervalli che possono variare da 20.000 a 30.000 km oppure almeno ogni 2 anni. La degradazione delle caratteristiche dell'olio, in seguito all'utilizzo, portano alla perdita delle proprietà quali la lubrificazione e la resistenza al carico. Una delle peculiarità di questo lubrificante è la capacità di mantenere le particelle, derivanti dalla combustione, in sospensione. L'accumulo di tali particelle all'interno dell'olio motore compromette la durata di organi fondamentali del motore stesso. In parte la pulizia di tali residui è affidata al filtro dell'olio, che va sempre sostituito simultaneamente all'olio motore. Il nostro consiglio, specialente sui motori Diesel di ultima generazione con filtro anti-particolato, è di anticipare la sostituzione dell'olio motore rispetto alla tempistica indicata dalla casa costruttrice, onde evitare che le rigenerazioni del filtro anti-particolato, che possono diventare frequenti su alcuni modelli, portino ad un eccessivo ingresso del gasolio in coppa mescolandosi con l'olio stesso. Frequenti rotture di turbine, catene di distribuzione e problemi di fusione dei motori sono dovute proprio a questo.    
Sostituzione Filtro Aria Motore: Componente indispensabile per la salvaguardia di tutto il comparto di aspirazione del motore, garantisce che lo sporco e la polvere non possa arrivare ad organi sensibili del motore come turbina, testata, camera di combustione e pistoni. L'accumulo delle particelle di polvere nel filtro diminuisce la permeabilità e il potere filtrante dello stesso e ne obbliga la sostituzione.
Filtro Gasolio o Benzina: Allo stesso modo del filtro aria, il suo compito è quello di trattenere le impurità presenti nei combustibili, evitando che raggiungano organi sensibili del sistema di iniezione: pompa alta pressione gasolio/benzina e iniettori. Raccomandiamo la sua sostituzione a intervalli regolari come da indicazioni della casa costruittrice del veicolo.
Cambio Manuale
Dal punto di vista della manutenzione ordinaria dei cambi manuali la tendenza delle case costruttrici è quello di non prevedere la sostituzione ma solo la verifica e il ripristino del livello (generalmente ogni 4 anni in condizioni di guida normali). Viene prevista la sostituzione dell’olio del cambio solamente quando, in sede di verifica, il meccanico lo reputi necessario. Il fatto che ormai non venga prevista la sostituzione ci fa riflettere su come sia migliorata la qualità dell’olio per le trasmissioni. D’altro canto l’olio del cambio, contrariamente a ciò che avviene per l’olio motore, non è sottoposto a residui carboniosi dovuti alla combustione che lo vanno a contaminare e quindi può durare più a lungo. Per quanto riguarda i cambi automatici l’olio invece va sostituito generalmente intorno agli 80 mila km (ma anche questo dato può variare in base alle indicazioni della casa madre).
Servizio di riparazione vetture multimarca sportive e utilitarie attrezzatura moderna per ricerca guasto diagnosi problema e risoluzione tagliando revisione e sostituzione pastiglie freni su vetture mercedes audi e bmw
Cambio Automatico
Il cambio automatico è un tipo di cambio che negli autoveicoli provvede automaticamente a variare il rapporto di trasmissione, senza la necessità dell’intervento da parte di chi guida.
Il cambio automatico classico è soggetto a difetti causati spesso dal lubrificante esausto e dalla morchia che si forma per via delle polveri provenienti dal consumo delle parti metalliche e delle frizioni.
Questa morchia, scorrendo all’interno del cambio, può danneggiare il gruppo valvole oppure il convertitore. I sintomi sono abbastanza chiari: strappi e colpi durante i cambi marce e slittamento delle frizioni con conseguenti cambiate a giri motori elevati. Inoltre l’olio del cambio appesantito dalla morchia diventa acido danneggiando le guarnizioni.
Convergenza Computerizzata
La verifica della convergenza e degli angoli delle sospensioni è un operazione che andrebbe effettuata regolarmente per garantire un comportamento sempre neutro della vettura che favorisce la sicurezza dell'utilizzo per strada e permette inoltre un regolare e minore consumo dei pneumatici. Le buche e le sconnessione presenti sulle strade possono modificare la corretta angolazione di convergenza e campanatura compromettendo l'assetto e la sicurezza della vettura. Grazie ad un sistema di convergenza di ultima generazione siamo in grado di verificare il corretto assetto della vettura e di correggerlo con la massima precisione in caso di problemi. Durante la verifica vengono paragonati i valori rilevati,tramite una banca dati computerizzata, con quelli originari della vettura dati dalla casa costrittrice per poter ripristinare alle corrette misure e angoli.
Con l'utilizzo della più soffisticata attrezzatura per eseguire la convergenza sui veicoli siamo in grado di ripristinare i corretti angoli di convergenza campanatura e camber sulle vetture di ultima generazione avendo accesso ad una banca dati completa con tutte le misure e dati che vengono rilasciate per ogni veicolo dalla casa costruttrice
Montaggio e regolazione assetti sportivi per vetture da competizione regolazione geometrie mercedes campanatura Bmw
Convergenza per Vetture Sportive
Siamo in grado di offrire, grazie alla precizione del nostro centro convergenza e all'esperienza in questo settore, un servizio di regolazione assetto per auto sportive e da competizione. Dove si deve ricercare la miglior performance l'assetto e i parametri originali della vettura non sono più sufficienti. Tramite la modifica degli angoli di convergenza, campanature e incidenza possiamo ottimizzare l'assetto in funzione delle preferenze e dello stile di guida del pilota. Che si tratti di vetture per Track-Day o da competizione siamo sempre pronti per soddisfare le vostre richieste, possiamo inoltre fornire anche pneumatici racing.
Torna ai contenuti